Con la crescente popolarità della tendenza Y2K, non sorprende che i pantaloni da yoga siano tornati di moda. I Millennials hanno ricordi nostalgici di quando indossavano questi pantaloni sportivi per le lezioni in palestra, la mattina presto e per le gite da Target. Anche celebrità come Kendall Jenner, Lori Harvey e Hailey Bieber hanno adottato questo comodo capo essenziale.
BELLOCQIMAGES / BAUER-GRIFFIN/GC IMAGES
Pantaloni da yoga e leggings sono la stessa cosa? Esploriamo le sottili differenze tra questi due indumenti e comprendiamo a fondo le loro caratteristiche e funzioni uniche.
Pantaloni da yoga: I pantaloni da yoga sono specificamente progettati per la pratica di yoga e altre forme di esercizio fisico. Realizzati in tessuti elastici e traspiranti, privilegiano la facilità di movimento e la flessibilità. Con una vita più alta e una vestibilità leggermente più ampia, i pantaloni da yoga offrono comfort durante diverse posizioni yoga e stretching. Spesso presentano proprietà traspiranti per mantenere il corpo asciutto e comodo durante gli allenamenti più intensi.
Ghette:I leggings, d'altra parte, sono più versatili e possono essere indossati per diverse attività, comprese le uscite informali o come parte dell'abbigliamento quotidiano. Realizzati con materiali più sottili e leggeri, i leggings offrono un look elegante e slanciato. In genere hanno una vita più bassa e una vestibilità più aderente, che accentua la forma delle gambe. I leggings sono apprezzati per la loro comodità e la facilità di abbinamento con diversi outfit.
Sebbene pantaloni da yoga e leggings condividano caratteristiche simili in termini di vestibilità aderente ed elasticità, è fondamentale comprenderne lo scopo. I pantaloni da yoga sono progettati principalmente per l'attività fisica, offrendo funzionalità e comfort durante gli esercizi. I leggings, invece, offrono versatilità e stile, adatti sia all'abbigliamento casual che a quello sportivo.
In sintesi, pantaloni da yoga e leggings possono avere un aspetto simile, ma hanno scopi diversi. Riconoscendo le sfumature tra questi due capi, puoi fare scelte consapevoli in base alle tue esigenze e attività specifiche.
Leggings o pantaloni da yoga: qual è il migliore?
Sebbene ognuno di noi abbia le proprie preferenze personali, la scelta tra pantaloni da yoga e leggings si riduce in ultima analisi alle attività che si intendono svolgere. Se si prevede di andare in palestra, correre o impegnarsi in un allenamento intenso, i leggings sono la scelta giusta.
Secondo Jordan, che preferisce i leggings per l'allenamento, "I leggings sono la scelta vincente in questo caso". Il motivo è che i leggings sono più aderenti e non interferiscono con l'allenamento, a differenza dei pantaloni da yoga a zampa d'elefante. "Semplicemente non danno fastidio".
Rivera concorda e aggiunge che i leggings possono fornire il "giusto livello di compressione" per l'esercizio quotidiano.
Tuttavia, se cerchi la comodità senza l'aspetto sportivo, i leggings svasati potrebbero diventare i tuoi nuovi preferiti. Sono perfetti per viaggiare, fare commissioni, rilassarsi in casa o anche per uscire.
"Una tendenza che ho notato di recente è la tendenza ad abbinare i pantaloni da yoga a top diversi dalle felpe, come blazer o cardigan, un modo semplice per valorizzare il look", spiega Rivera. Suggerisce di abbinare leggings svasati a una giacca corta per aggiungere un tocco di struttura.
Ricorda, è importante sentirsi a proprio agio e sicuri di sé, qualunque sia l'outfit che decidi di indossare!
Data di pubblicazione: 14-10-2023